Sei un Produttore-Importatore di Apparecchiature Elettroniche? Devi fare l'iscrizione al Registro AEE.

Se sei un importatore o un produttore di apparecchiature elettriche ed elettroniche, hai bisogno di completare l’iscrizione al registro AEE: affidati al consorzio SINAB (Sistema Nazionale Batterie)!

Un servizio a 5 stelle
5/5

Iscrizione registro AEE: a cosa serve?

Se sei un fabbricante o un importatore di Apparecchiature Elettriche Elettroniche (abbreviate in AEE) la tua azienda DEVE completare l’ iscrizione al Registro AEE (Dlgs 49/2014). I soggetti che immettono apparecchiature elettroniche sul mercato, infatti, sono obbligati a finanziare e gestire la raccolta, lo stoccaggio e l’avvio a trattamento e a recupero dei rifiuti che si generano dalle apparecchiature che immettono sul mercato.

Che cosa sono considerate apparecchiature elettriche elettroniche?

registro aee per apparecchiature elettriche ed elettroniche

Esiste da decreto una definizione specifica di apparecchiatura elettrica elettronica, ma risulta poco esaustiva per i non “addetti ai lavori” pertanto, riportiamo qui alcuni esempi di AEE:

  • grandi e piccoli elettrodomestici
  • prodotti elettrici o informatici
  • PC, computer, stampanti, apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni
  • apparecchiature di consumo e condizionatori
  • apparecchiature di illuminazione
  • strumenti elettrici ed elettronici
  • giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport
  • dispositivi medici
  • strumenti di monitoraggio e di controllo
  • distributori automatici
  • pannelli fotovoltaici
  • E MOLTO ALTRO ANCORA

Se non sei certo di essere coinvolto dal campo di applicazione della norma, contattaci e riceverai una consulenza gratuita per capire se sei soggetto ad iscrizione o meno.

Ti ricordiamo infatti che importare apparecchiature elettriche ed elettroniche senza l’iscrizione al registro è un’attività illecita per cui sono previste delle sanzioni che variano dai 30.000 ai 100.000 euro!

Come ottenere il numero di Iscrizione al Registro AEE?

Come funziona l’iscrizione? Quali sono gli obblighi dei Produttori/Importatori?

Riassumiamo qui i 4 passaggi chiave necessari all’ottenimento del numero di iscrizione al Registro AEE:

  1. Adesione a un Sistema di Finanziamento Collettivo (e.g. Consorzio SINAB);
  2. Pagamento della tassa governativa di 168 euro + 46 euro di marca da bollo e diritti di segreteria (per il Registro AEE);
  3. Iscrizione al Registro AEE (gestita e guidata dal Consorzio);
  4. Dichiarazione POM (PUT ON MARKET) ovvero i quantitativi di AEE immessi sul mercato.

Una volta iscritto, riceverai  il numero di iscrizione al registro AEE e potrai operare in completa conformità normativa.

Compila ora il form per avere più informazioni , ti ricontattiamo subito!