Sei un trasportatore, distributore o installatore di AEE domestici o professionali? Ti iscriviamo alla Categoria 3-Bis

Capire come (e se) effettuare l’iscrizione alla Categoria 3-Bis può risultare molto complesso. Non perdere tempo prezioso, affidati a Sinab per una valutazione gratuita.

Compila il form, ti ricontatteremo subito.

Un servizio a 5 stelle
5/5

Iscrizione Categoria 3-Bis per la Raccolta e Trasporto di RAEE

L’iscrizione alla Categoria 3 Bis – RAEE autorizza le imprese alle attività di deposito preliminare, raggruppamento, raccolta e trasporto di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). L’iscrizione ha validità di 5 anni a decorrere dalla data di efficacia dell’iscrizione ed è rinnovabile, tramite domanda di rinnovo, da presentarsi 5 mesi prima della scadenza, come da Circolare del CN n. 413 del 06/04/2017.

Chi è obbligato ad iscriversi

Devono iscriversi nella Categoria 3/bis dell’Albo Gestori Ambientali i seguenti soggetti:

  • distributori di AEE domestici o professionali;
  • trasportatori di RAEE che agiscono in nome dei distributori;
  • installatori e gestori dei centri di assistenza tecnica di AEE.
 

In poche parole, le imprese che ricadono nelle categorie di cui sopra sono obbligate all’iscrizione alla Categoria 3Bis.
Capire come effettuare l’iscrizione in autonomia o semplicemente analizzare se è necessaria per la tua attività può essere complesso. SINAB può supportare le aziende all’ottenimento della 3 bis in maniera semplice e rapida.

distributori aee

Chi sono i Distributori AEE?

I distributori di AEE sono obbligati a ritirare gratuitamente un RAEE domestico del quale l’utente/cliente intende disfarsi, nel momento in cui viene consegnata un’apparecchiatura nuova, a condizione che la nuova sia di tipo equivalente e la vecchia abbia svolto le stesse funzioni della nuova apparecchiatura fornita.

Il ritiro dei RAEE è dovuto e gratuito sia nel caso in cui il cittadino consegni al punto vendita del distributore il RAEE, sia nel caso in cui il distributore, consegnando al domicilio del cliente la nuova apparecchiature, ritiri la vecchia (equivalente).

Ci sono due tipologie di distributori, in funzione delle apparecchiature vendute:

  • distributori di AEE domestici, che al momento della fornitura di nuova AEE destinata ad un uso domestico assicurano il ritiro gratuito dell’apparecchiatura usata (a condizione che sia di tipo equivalente e abbia svolto le stesse funzioni del nuovo apparecchio) per il raggruppamento e il trasporto;
  • distributori di AEE professionali, formalmente incaricati dai produttori delle apparecchiature di provvedere al ritiro dei RAEE definiti come professionali, per le attività di raggruppamento e trasporto.

installatori aee

Chi sono gli Installatori AEE?

Gli installatori e i centri di assistenza tecnica non iscritti alla CCIAA per attività di vendita non sono obbligati al ritiro gratuito dell’apparecchiatura usata. Se dovessero volontariamente ritirarla si applica la stessa disciplina dei distributori/venditori.

Per gli installatori e i centri di assistenza tecnica iscritti alla CCIAA che svolgono anche attività di vendita si applica la stessa disciplina dei distributori/venditori. Anche qui gli installatori e i centri di assistenza tecnica possono essere suddivisi in due tipologie a seconda di quali apparecchiature trattano:

  • installatori e gestori di centri di assistenza di AEE domestici, per le attività di raggruppamento dei RAEE domestici ritirati presso i locali del proprio esercizio e per il trasporto dei RAEE con mezzi propri presso i centri di raccolta;
  • installatori e gestori di centri di assistenza di AEE professionali, formalmente incaricati dai produttori delle apparecchiature di provvedere al ritiro, per le attività di raggruppamento e trasporto RAEE.

Chi sono i Trasportatori RAEE?

I RAEE possono essere trasportati direttamente dal distributore/installatore o da trasportatori terzi incaricati dai distributori stessi:

  • trasportatori di RAEE domestici, che eseguono il tragitto dal domicilio del consumatore al centro di raccolta o al luogo di raggruppamento (o ai locali del punto vendita se non coincidenti con il luogo di raggruppamento);
  • trasportatori di RAEE professionali, che eseguono il tragitto dal domicilio dell’utente non domestico all’impianto autorizzato indicato dai produttori o al luogo dove è effettuato il raggruppamento.

trasportatori raee

Compila il form