Devi smaltire le Pile Alcaline? Ecco come dovresti farlo

smaltire pile alcaline

Indice dei contenuti

Le pile alcaline sono una tipologia di batterie non ricaricabili che rientra nella categoria di pile e accumulatori portatili, utilizzate in genere per alimentare apparecchi elettronici ed elettrici come: Telecomandi di TV e impianti audio, Orologi e sveglie, Mouse senza fili. Per smaltire le pile alcaline, nel caso in cui provengano da attività professionale, dovrai seguire una determinata procedura.

Smaltire pile alcaline provenienti da attività professionale

Le pile alcaline provenienti da attività professionale sono classificate con il codice CER 16.06.04. Per il corretto smaltimento di questa tipologia di pile, se provenienti da un’attività professionale, occorre rivolgersi ad operatori specializzati autorizzati alla raccolta.

Smaltire pile alcaline provenienti da attività domestica

Le pile alcaline provenienti da attività domestica invece non possono essere smaltite come rifiuti urbani nella raccolta differenziata della propria abitazione, ma bensì devono essere conferite presso i centri di raccolta comunale (ove presenti), nei contenitori messi a disposizione dagli enti locali dislocati sul territorio e in tutti i punti vendita per il successivo invio al corretto recupero.

Dove smaltire le pile alcaline?

Il Consorzio SINAB in collaborazione con il CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori) mette a disposizione sul territorio contenitori dedicati alla raccolta di pile e batterie in cui è possibile conferire le pile alcaline del vostro telecomando.