Corretta etichettatura e simbologia da applicare sulle batterie immesse sul mercato

Nel contesto odierno, l’uso delle batterie è diventato parte integrante della vita quotidiana. Dai dispositivi elettronici ai veicoli elettrici, l’impiego di batterie è essenziale, e ciò rende fondamentale la corretta etichettatura delle stesse, per garantire non solo la sicurezza dei consumatori ma anche la tutela dell’ambiente. Il Consorzio Sinab, attivo nella gestione e nel riciclo […]
Certificazione UN38.3 per il trasporto di batterie: per chi è obbligatoria?

La Certificazione UN 38.3 è obbligatoria per trasportare in sicurezza le batterie in qualsiasi modalità di trasporto: via aerea, via nave o via terra, sia in ambito nazionale che internazionale, e per evitare sanzioni o fermi doganali, ed assicurare che non ci siano pericoli durante il trasporto. L’UN38.3 è il test che certifica l’idoneità delle […]
Sapevi che le Batterie al Litio sono identificate come merce pericolosa?

Le batterie al Litio sono diventate ormai la tipologia di batterie più utilizzata e diffusa. Ma sai che sono identificate come merce pericolose dall’Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR)? Infatti le batterie al Litio sono soggette a standard di sicurezza per il corretto stoccaggio oltre ad essere regolate per […]
Quali sono le comunicazioni annuali obbligatorie per i produttori AEE e PA?

Comunicazione annuale AEE I produttori (importatori) iscritti al Registro Nazionale AEE, devono comunicare i dati relativi la quantità totale, espressa in peso e in pezzi di apparecchiature elettriche ed elettroniche (art. 29 del D.Lgs. 49/2014). Se il dichiarante nell’anno (o negli anni) di riferimento NON ha immesso sul mercato alcuna quantità, dovrà esplicitamente indicare il […]
Devi smaltire le Pile Alcaline? Ecco come dovresti farlo

Le pile alcaline sono una tipologia di batterie non ricaricabili che rientra nella categoria di pile e accumulatori portatili, utilizzate in genere per alimentare apparecchi elettronici ed elettrici come: Telecomandi di TV e impianti audio, Orologi e sveglie, Mouse senza fili. Per smaltire le pile alcaline, nel caso in cui provengano da attività professionale, dovrai seguire […]
Batterie esauste: come smaltire le batterie al piombo?

Le batterie al piombo esauste sono dei rifiuti tossici pericolosi per l’ambiente. Infatti il piombo è un metallo pericoloso che sottoforma di ossido di piombo subisce alcune reazioni che lo trasformano in sali o altri composti solubili pericolosi e facilmente disperdibili nell’ambiente. L’acido solforico invece, anch’esso contenuto nelle batterie al piombo, è un composto fortemente […]
DNSH PNRR: cos’è e come compilarlo correttamente

Per far fronte agli impatti della pandemia di COVID-19, i governi hanno adottato misure di sostegno, tra cui il Fondo per la Ripresa e la Resilienza (RRF) dell’UE e i Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR). In questo post, esploriamo il principio DNSH, fondamentale nel PNRR, e il suo ruolo nella ripresa post-pandemica in […]