Le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) sono componenti essenziali del nostro quotidiano, dall’uso domestico a quello industriale. In Italia, la definizione di produttore AEE è regolata da normative specifiche che identificano i soggetti responsabili della produzione e distribuzione di questi dispositivi.
Chi è considerato produttore AEE?
Il produttore AEE è una persona fisica o giuridica che:
- è stabilita nel territorio nazionale e fabbrica AEE o ne commissiona la progettazione, la fabbricazione e la commercializza sul mercato nazionale apponendovi il proprio nome o marchio di fabbrica;
- è stabilita nel territorio nazionale e rivende sul mercato nazionale, con il suo nome o marchio di fabbrica, apparecchiature prodotte da altri fornitori; il rivenditore non viene considerato produttore, se l’apparecchiatura reca il marchio del produttore a norma del numero 1;
- è stabilita nel territorio nazionale ed immette sul mercato nazionale, nell’ambito di un’attività professionale, AEE di un Paese terzo o di un altro Stato membro dell’Unione europea;
- è stabilita in un altro Stato membro dell’Unione europea o in un paese terzo e vende sul mercato nazionale AEE mediante tecniche di comunicazione a distanza direttamente a nuclei domestici o a utilizzatori diversi dai nuclei domestici.
Responsabilità del Produttore
Essere classificati come produttori di AEE comporta significative responsabilità legali e ambientali. I produttori sono tenuti a:
- Garantire la conformità dei prodotti alle normative di sicurezza e ambientali vigenti;
- Partecipare ai sistemi di raccolta e riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
- Fornire adeguata informazione ai consumatori riguardo alla corretta gestione dei rifiuti derivanti dalle AEE.
Se pensi di rientrare in queste categorie e hai bisogno di iscriverti al Registro AEE, contattaci ora!