
PANNELLI SOLARI
CHE COSA SONO I PANNELLI SOLARI?
L’energia solare viene utilizzata dai pannelli solari per trasformarla in energia e calore.
Due le tipologie esistenti: pannelli solari fotovoltaici e pannelli solari termici;
Mentre i primi producono energia elettrica, i secondi utilizzano l’energia solare per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e per uso domestico.
Pannelli solari termici
Il pannello solare termico va a sostituire la tradizionale caldaia a gas, permettendo di riscaldare l’acqua sanitaria che viene utilizzata in casa per tutte le attività domestiche. Il calore del sole, infatti, permette di produrre acqua calda fino a 70° ( durante la stagione estiva) ed ottenere un forte abbattimento della spesa dell’energia elettrica.

Pannelli solari fotovoltaici
Il pannello solare fotovoltaico ha la funzione di trasformare l’energia solare in quella energia elettrica che ogni giorno viene utilizzata per tutte le attività domestiche svolte da ogni famiglia italiana. I pannelli solari fotovoltaici vengono generalmente sistemati sui tetti delle case o delle imprese, in modo da poter essere bene esposti alla luce solare. La loro struttura è molto complessa in quanto è costituita da celle fotovoltaiche, sottili fette di silicio sottoposte a complessi trattamenti chimici e fisici, che collegate in serie compongono il modulo fotovoltaico: ogni 36 celle fotovoltaiche si da vita ad un modulo fotovoltaico, in grado di generare una potenza di circa 50 watt.
Attraverso un sistema di inverter l’energia elettrica viene trasformata in corrente alternata e inserita nella rete elettrica e pronta ad essere utilizzata dagli utenti. Questa energia può essere accumulata in batterie per renderla sempre disponibile (e allora si parla di impianti autonomi o isolati, solitamente realizzati per alimentare carichi elettrici distanti dalla rete), oppure può essere immediatamente utilizzata dall’utenza, anche senza l’adozione di batterie (è il caso degli impianti connessi alla rete elettrica).